Contribuire con i nostri servizi di facilitazione del cambiamento allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni e, attraverso questo, alla trasformazione della vita economica nella direzione del rispetto per l’ambiente e del supporto alla piena valorizzazione degli esseri umani.
I gravi problemi che attanagliano il mondo, minacciando la sopravvivenza dell’umanità, sono in gran parte il prodotto dell’approccio ‘pragmatico’ di chi ha agito in passato nella dimensione economica che domina la vita sociale. ‘Essere concreti’ e ‘badare ai fatti’ (alle conseguenze visibili immediate) ha portato ottusità rispetto alle conseguenze a medio-lungo termine.
Infatti etica e pragmatismo sono solitamente considerati come incompatibili, e questa contraddizione deve essere assolutamente superata. L’azione pragmetica è frutto di riflessioni dettate non solo dall’urgenza (o dal breve termine), ma anche dall’importanza, Nel ‘risolvere il problema’ si pone l’obiettivo di generare anche benefici e valori a medio e lungo termine, che ci piacerebbe perseguire e che non possono prodursi finché noi non li consideriamo nelle piccole e grandi decisioni quotidiane.
Per fare ciò occorre il risveglio della volontà. Nella volontà, e quindi nella motivazione, osserviamo l’effetto di forze del passato (materiali) e forze del futuro (spirituali). Per costruire un futuro desiderabile occorre ‘collegarsi’ alle forze del futuro, e per farlo è necessario saper gestire gli ostacoli che vengono dal passato. La soluzione sta nell’adozione di due basi conoscitivo-metodologiche: da un lato psicologia cognitiva e neuroscienze, dall’altro scienza dello spirito.
Pragmetica SB SRL – via Saturno 2 – 00055 Ladispoli (RM) – P.I. e C.F. 15379051004